Ti sei mai chiesto/a cosa possiamo fare per organizzare qualcosa che non c’è? Dove far ascoltare le voci di chi vuole comunicare diversamente? Con la voglia di esprimere non solo se stesso ma simultaneamente far parte di un processo comune? Creare ascolto e interazione in ogni sua forma? Contro la povertà e la negazione delle occasioni? Superando le situazioni di immobilità culturale? A difesa delle risorse espressive degli artisti?
Vision-Magazine è tutto questo.
Di cosa tratta questo progetto?
Realizzare, promuovere e diffondere un magazine autoprodotto che possa raccogliere e valorizzare tutto quello che è realtà (o non ancora), artistica, fotografica, letteraria, satirica, fumettistica, poetica, realizzando in questo modo un incontro di proposte e tendenze, difficilmente tenute insieme da uno spazio di espressione prima cartaceo e poi digitale. Non compare pubblicità a pagamento.
Quali sono gli scopi e il gruppo-target?
Realizzare 3 numeri all'anno. Il primo numero è stato realizzato e interamente autofinanziato, il secondo è in fase preparazione e stampa.
Perché qualcuno dovrebbe sostenere il tuo progetto?
Perché questo Magazine cartaceo crediamo sia l'unico che permette la totale libertà di espressione. Ogni artista, fotografo, designer, illustratore, musicista, poeta, fumettista, scultore, sognatore, potrà esprimersi con le proprie idee, pubblicandole in un Magazine creato per questo scopo.
Che cosa accade con i soldi se il progetto va a buon fine?
Finanzierebbe l'idea. Permettendo la realizzazione editoriale con stampa tipografica ed invio copia ai finanziatori (una formula di abbonamento in quanto il Magazine non è in vendita).
Chiediamo un contributo per sostenere il progetto di Vision-Magazine. Con un minimo di 50 Franchi riceverete i prossimi 3 numeri a casa vostra o direttamente breviano durante incontri che organizzeremo, sempre nelle modalità consentite.
Questo traguardo ci permetterà di dare una visione per il futuro.
Chi c'è dietro il progetto?
Due amici e colleghi, professionisti della comunicazione e del marketing con un sogno nel cassetto: Maurizio Molgora e Umberto Calamida