Ce site Web utilise des cookies. En utilisant le site Web, vous acceptez l'emploi de cookies. Pour en savoir plus

Code de vote activé :
Der eingegebene Code ist ungültig.
Der Code wurde bereits in einem Projekt zur Abstimmung vorgemerkt. Zum Projekt
Dieser Code wurde bereits genutzt und in eine Stimme umgewandelt.
CHF 500 Soutenu par Raiffeisen

Grotti Moghegno

La "Tinèra dal Liséo" è la prima tappa del progetto che la Fondazione desidera realizzare.
Il restauro conservativo di un magnifico grotto nel nucleo di Moghegno, con una cantina nascosta sotto un enorme blocco, il frigorifero dei tempi antichi.
Con la realizzazione di questo progetto si vuole permettere alla popolazione e al visitatore di conoscere la realtà rurale che caratterizzava i nostri villaggi fino al secolo scorso e creare una continuità con progetti già eseguiti in passato.
Lo scopo non è creare un museo, ma poter usufruire nuovamente di questi spazi per la stagionatura di prodotti locali: formaggi, salumi, vini. La vicinanza con le scuole permetterà inoltre di favorire la trasmissione alle nuove generazioni di tradizioni e modi di vivere dei tempi antichi.

CHF 3’754
CHF 1’000
Montant minimum
CHF 5’000
Montant désiré
14
Donations

Les parrainages suivants ont pu être choisis dans le cadre du projet

Période de financement 13 oct. 2022 11:01 Heure - 5 janv. 2023 00:00 Heure
Temps nécessaire à la réalisation Restauro grotto: 2022-2023

Restauro conservativo del grotto "La Tinèra dal Liséo", nel comparto grotti a Moghegno.
E' un edificio a 2 piani con due cantine sotterranee, scavate sotto a un masso di notevoli dimensioni.
Le cantine verranno sistemate in modo da poterle nuovamente utilizzare per la conservazione di prodotti locali.
Un locale verrà adibito a esposizione e predisposto per eventi di degustazione.

Il progetto mira alla conservazione di un edificio e un comparto altrimenti destinato all'abbandono. I grotti erano di vitale importanza nel passato, in quanto fungevano da frigoriferi per la conservazione di alimenti. Erano inoltre una zona di incontro e svago dopo le fatiche della giornata.
Il progetto mira alla salvaguardia di un bene culturale, sensibilizzando la popolazione locale, i visitatori dei nostri villaggi e le nuove generazioni.

Sostenendo il nostro progetto, il grotto verrà restaurato. Sarà fruibile a chiunque lo desideri, per una visita, ma anche e soprattutto per la conservazione di prodotti locali.
Sarà un contributo alla prima tappa di un progetto ambizioso, che porterà un nuovo valore tangibile al villaggio.

Il denaro verrà utilizzato nel restauro del grotto.
Nel caso specifico nelle cantine si dovranno costruire armadietti e scansie adatti alla conservazione di formaggi e altri alimenti.

Montant minimum

Grazie a www.eroilocali.ch potremo arredare il grotto con scaffali, mensole e armadi adatti per la conservazione di alimenti.

Montant désiré

Oltre agli armadi potremo arredare il primo piano con mobili adatti all'organizzazione di degustazioni e pannelli elettronici per la divulgazione dell'evoluzione del progetto.

Promotrice del progetto è la Fondazione Moghegno360.
Comune di Maggia, Patriziato di Moghegno e Parrocchia di Moghegno sono rappresentati nella Fondazione.

Fondazione Moghegno360
14 Parrainages
GA
Gruppo Attività Bambini Moghegno
30 déc. 2022, 17:08
Soutien anonyme
23 déc. 2022, 11:20
Soutien anonyme
21 déc. 2022, 22:18

Partenaires