La Capanna Quarnei, di proprietà della Società Alpinistica Bassa Blenio, sorge su un poggio a quota 2’108 m s.l.m. nell’affascinante cornice dell’Alta Val Malvaglia. Inaugurata nel 1999, è di forte impatto visivo per l’escursionista che la raggiunge dal piano, con la sua forma caratteristica ed il rustico tetto in piode.
In seguito a cedimenti strutturali della carpenteria del tetto e all’importanza di mantenere questa struttura diventata simbolo della regione, si è deciso di intervenire con il progetto ‘Che Piota’ nell’arco temporale 2021-24.
I lavori comprenderanno principalmente il risanamento del tetto in piode e l’impermeabilizzazione delle facciate lignee.
Worum geht es in diesem Projekt?
In seguito allo slittamento di parte delle piode del tetto, alla
presenza di spifferi d’aria nelle camere e alle infiltrazioni
d’acqua, si è deciso di procedere al risanamento del tetto e
all’isolazione delle facciate lignee della capanna per fare in
modo che la sua
caratteristica struttura si conservi al meglio nei decenni a
seguire. Sotto il cappello del progetto sono inoltre inclusi alcuni
interventi di sistemazione dell’impiantistica.
Was sind die Ziele und wer die Zielgruppe?
L'obiettivo principale del progetto è eseguire una serie di
interventi che permettano di sistemare le attuali problematiche
della Capanna Quarnei e fare in modo che la sua caratteristica
struttura si conservi al meglio nei decenni a seguire.
Il gruppo target racchiude tutti gli amanti e i frequentatori della
montagna e, più in generale, tutte le persone desiderose di
sostenere il territorio montano Ticinese e una capanna bella e ben
integrata come lo è Quarnei.
Warum sollte man dieses Projekt unterstützen?
Essenzialmente per 3 motivi:
Was passiert mit dem Geld bei erfolgreicher Finanzierung?
Il denaro sarà utilizzato per finanziare il materiale necessario per il lavoro e per pagare le ditte e gli artigiani locali che lo svolgeranno.
La soglia di finanziamento costituisce circa il 4% del costo totale del progetto. Il resto dei finanziamenti è raccolto presso enti pubblici, fondazioni, associazioni e ditte private.
L'obiettivo di finanziamento costituisce circa il 13% del costo totale del progetto. Il resto dei finanziamenti è raccolto presso enti pubblici, fondazioni, associazioni e ditte private.
Wer steht hinter dem Projekt?
Il progetto è gestito dal comitato della Società Alinistica Bassa Blenio.
La Società Alpinistica Bassa Blenio viene fondata la sera del
26 gennaio 1995 da un gruppo di Malvagliesi volenterosi di
valorizzare l’ambiente montano della Bassa Blenio ed in
particolare quello della stupenda Valle Malvaglia.
La società si prefigge in particolare i seguenti scopi:
Oltre a gestire la capanna Quarnei, la società è attiva su diversi fronti. Organizza regolarmente gite sociali e corsi per i soci, nonchè un evento estivo di corsa in montagna non competitiva in Val Malvaglia. Svolge inoltre ogni anno un corso di arrampicata e alpinismo per i giovani della regione ed è attiva anche nella sistemazione e pulizia di sentieri in valle.