7 mar 2025 News

Sviluppa il tuo progetto utilizzando lo starter kit

Se hai bisogno di aiuto per la realizzazione del tuo progetto o non hai ancora trovato l'idea giusta, lo starter kit è lo strumento giusto per te. Puoi pianificare ogni singola fase del tuo progetto nello starter kit e trasferirlo successivamente su eroilocali.ch.

In questo contributo per il blog ti spieghiamo come utilizzare al meglio lo starter kit per il tuo progetto e cosa significano le singole fasi.

Tu ed eroilocali.ch
Qui puoi pensare a quali informazioni ti servono per il tuo progetto. Si tratta di una raccolta per la tua associazione o stai iniziando il progetto come singola persona? In quale categoria il tuo lavoro crea plusvalore, ad esempio per la cultura e l'arte? Naturalmente, è possibile selezionare più categorie. Hai bisogno di fondi, aiutanti o materiale? Ciò significa che gran parte del tuo crowdfunding è già stato deciso, poiché ora sai esattamente quale direzione deve prendere il tuo progetto e di cosa hai bisogno.

Progetto e motivazione:
Ora seleziona un progetto e scegli un titolo adatto. Pensa bene a come enfatizzare il progetto con un titolo. Pensa a un titolo creativo che dica il più possibile del tuo progetto. Poi descrivi il progetto in una o due frasi e perché è importante per te che venga realizzato. Il testo può essere utilizzato in seguito per impostare il progetto su eroilocali.ch. Mettiti nei panni dei tuoi sostenitori. Qual è il modo migliore per attirare l'attenzione sul tuo progetto e perché le persone dovrebbero sostenerlo?

Fan e sostenitori:
Per raggiungere il maggior numero possibile di sostenitori, occorre innanzitutto un certo numero di fan che possano pubblicizzare il progetto. Chiunque può diventare un tuo o una tua fan, ad esempio i membri di un'associazione, i familiari o le associazioni stesse. Cerca di raccogliere il maggior numero possibile di fan, perché questi possono anche darti un feedback sul tuo progetto.

Chi ha buone capacità di marketing o una vasta rete e può aiutarti a diffondere la tua idea? Per quanto riguarda l'importo minimo, cioè la somma di denaro necessaria per realizzare il tuo progetto, consigliamo in ogni caso un certo numero di fan.

Ti rivolgerai ai sostenitori in un secondo momento. Chiediti: chi è interessato al tuo progetto e chi è disposto a fare una donazione?

Canali:
Pensa a quali piattaforme e canali puoi utilizzare per informare i tuoi fan e i tuoi sostenitori in merito al tuo progetto. Utilizza il maggior numero possibile di canali. Non appena passi alla fase di avvio, puoi condividere il link al tuo progetto su tutte le pagine.

Pubblica sui social network e contatta le persone che conosci tramite WhatsApp, e-mail o altri canali di comunicazione. Sfrutta ogni occasione per far conoscere il tuo progetto.

Comunicazione:
Pensa a quali sostenitori puoi raggiungere attraverso quali canali di comunicazione. Possono essere membri di un'associazione, le associazioni stesse o persone del tuo ambiente. È importante sapere chi è il tuo gruppo target e quali canali puoi utilizzare per raggiungerlo. Le carte 3 e 4 possono aiutarti in questo senso.

Omaggi:
Con quali controprestazioni puoi motivare i sostenitori a donare al tuo progetto? Offri degli «omaggi» per i vari importi delle donazioni. Questi devono essere creativi e unici. Anche gli omaggi dovrebbero avere un legame con il progetto. Per ogni progetto devono essere registrati almeno tre omaggi.

Assicurati che la produzione dell'omaggio sia poco costosa, in modo che alla fine rimanga una parte maggiore dell'importo della donazione. Puoi anche impostare un limite, in modo che tu e i tuoi sostenitori sappiate quanti omaggi sono ancora disponibili. Naturalmente, i sostenitori possono anche donare qualsiasi importo senza selezionare un omaggio. Il seguente link ti porterà direttamente al contributo per il blog su come creare l'omaggio perfetto.

Video:
Il video del tuo progetto è uno degli strumenti pubblicitari più importanti. Il video del progetto è obbligatorio a partire da un importo desiderato di CHF 5'000. Pensa a come creare un video, con la tua fotocamera o con il tuo cellulare.

Nel video puoi spiegare chi sei e perché desideri raccogliere fondi. Motiva i tuoi sostenitori a donare al progetto con l'aiuto del video. La carta 2 può aiutarti in questo senso. Pensa anche a ciò che vuoi mostrare nel video e a ciò che ti serve per farlo.

Scegli un luogo adatto per il video e prepara una sceneggiatura, se necessario. Il tuo video deve raccontare una storia e coinvolgere gli spettatori nel tuo progetto. È inoltre possibile inserire gli omaggi. Assicurati che il video non sia troppo lungo.

Finanze:
È importante scegliere un importo minimo realistico per poter realizzare l'idea del progetto. Se esso è troppo alto, potrebbe non essere possibile raggiungerlo entro il tempo specificato. Pensa ai costi del progetto che dovrai sostenere e a quanto ti servirà per gli omaggi. Assicurati che l'importo minimo sia almeno il 20% dell'importo desiderato.

Anche tu puoi beneficiare dello starter kit. Scaricalo subito e usalo per l'ideazione del tuo crowdfunding.

Scarica lo starter kit

Eman Loncar
Team Lokalhelden

Qual è la tua opinione?

Devi essere registrato per scrivere un commento.