Per salvaguardare la salute pubblica le autorità hanno disposto la chiusura dei settori ristorazione e turismo. Anche la vendita di vino ha quindi subito un'importante battuta d'arresto. La natura però non si ferma e ha bisogno delle nostre continue cure nei vigneti. Acquista vino ticinese, supporta la nostra azienda e aiutaci a continuare la produzione di uva e vino, garantendo la cura del territorio, nel rispetto della natura.
Di cosa tratta questo progetto?
Malgrado le difficoltà vogliamo continuare il nostro lavoro in vigna e in cantina. La cantina, recentemente ristrutturata, è stato uno dei primi sogni di Andrea ad essere realizzato, grazie alla sua passione, tenacia e a chi ha creduto in lui. Non vanifichiamo gli sforzi fatti finora e garantiamo ad Andrea un futuro ricco di altri successi.
Quali sono gli scopi e il gruppo-target?
Il nostro obiettivo è continuare ad occuparci dei nostri
vigneti, nonché di trasformare in ottimi prodotti locali i frutti
che la natura ci regala.
I destinatari della nostra iniziativa sono tutti gli amanti
del Ticino, della natura e dei suoi ottimi prodotti
enogastronomici.
Perché qualcuno dovrebbe sostenere il tuo progetto?
Siamo una piccola azienda familiare nata nel 1977. Siamo anche, nel nostro piccolo, un datore di lavoro serio e un partner affidabile per la ristorazione ticinese e d'oltralpe.
Che cosa accade con i soldi se il progetto va a buon fine?
L'importo raccolto grazie alla vendita dei prodotti offerti viene utilizzato per sostenere la nostra attività quotidiana, in un momento non facile.
Progetto #localsupport: ogni franco donato arriva al progetto.
Ogni bottiglia, così come ogni acino, per noi è importante! Perciò qualsiasi acquisto contribuisce alla vita della nostra azienda e al benessere del nostro territorio, della nostra uva e del nostro team.
Chi c'è dietro il progetto?
Andrea Ferrari, titolare dell'azienda.
Tenuta vitivinicola Roberto e Andrea Ferrari