TCCM - Special Team

Un progetto della regione della Banca Raiffeisen Lugano

CHF 590 29% finanziato
Progetto terminato
Progetto non riuscito
12 sostenitori
Diventa fan (34)

Il nostro progetto

Il progetto, nato da l’Associazione Sport Inclusivo nel 2017, permette alle persone con bisogni speciali di inserirsi in una vita sociale di club dando loro le basi essenziali dello sport che sono rispetto, impegno, socializzazione, concentrazione e disciplina.
La formazione della squadra permetterà a questi ragazzi di confrontarsi a livello sportivo in contesti vari.
http://tccm-specialteam.simplesite.com

Periodo di finanziamento 09.03.2020 17:46 ore - 10.04.2020 23:59 ore
Periodo di realizzazione sempre
Soglia di finanziamento CHF 2'000
Obiettivo di finanziamento CHF 5'000

Di cosa tratta questo progetto?

L'impegno costante di tutti ha permesso la creazione di un gruppo di atleti con bisogni specifici che si possono allenare regolarmente e avere una buona e adeguata condizione fisica per potere partecipare alle varie competizioni nazionali ed internazionali che offre Special Olympics Switzerland.
In queste tre stagioni di lavoro e di divertimento sui campi, i principali componenti del programma che sono l'obiettivo comune, la capacità di concentrazione, lo sviluppo motorio, la partecipazione e la motivazione si sono sviluppati e queste competenze, in combinazione con gli aspetti inclusivi, cognitivi e fisici del tennis, hanno contribuito a migliorare il livello di gioco di ogni ragazzo e la sua capacità di partecipare alla vita sociale del tennis club.
Nell’ottobre 2019 nasce ufficialmente la squadra Special Team del tennis club Campo Marzio.
L’esistenza di questa squadra si basa soprattutto sul volontariato, il contributo delle famiglie e la generosità del TC Campo Marzio che permette l’usufrutto gratuito dei propri campi durante la stagione a l’aperto.
Il finanziamento e l’importanza delle attività sono quindi strettamente legati a l’apporto esterno di sponsorizzazioni, donazioni e contributi da parte di famigliari e amici. Senza finanziamenti aggiuntivi da parte del crowdfunding e delle sponsorizzazioni, difficilmente siamo in grado di accettare nuovi ragazzi e di formare nuovi istruttori.

Quali sono gli scopi e il gruppo-target?

Per quest'anno gli obbiettivi sono di dare la possibilità a più ragazzi possibili di partecipare ai nostri allenamenti con in linea di mira la partecipazione per tutti ai Regional Games Special Olympics che si svolgeranno a Lugano i 24 e 25 ottobre 2020.

Perché qualcuno dovrebbe sostenere il tuo progetto?

Sostenere il nostro progetto vuole dire dare la possibilità a tutti ragazzi delle scuole speciali di potere vivere esperienze di condivisione, di vita e di crescita personale in contesti del tutto "normale".

Sostenere il nostro progetto vuole dire aiutare questi ragazzi a raggiungere gli obbiettivi sportivi che si sono prefissati.

Sostenere il nostro progetto vuole dire dare un appoggio supplementare a chi è in difficoltà.

Che cosa accade con i soldi se il progetto va a buon fine?

I fondi raccolti saranno utilizzati per:

  • acquisto materiale (racchette, palline, ecc...).
  • aiuto alle spese di allenamento e alla formazione dei monitori.
  • aiuto alle spese di trasporto e di alloggio per i tornei.
  • aiuto alla copertura finanziaria delle settimane organizzate per i ragazzi.
Soglia di finanziamento

Copertura delle spese di formazione dei monitori e di parte delle spese di trasporto e di allenamento.

Obiettivo di finanziamento

A copertura di tutte le spese

Chi c'è dietro il progetto?

ASSPIN - Associazione Sport Inclusivo nella persona della sig.ra Christine Bertola

Tennis Club Campo Marzio - nella persona del suo presidente Lorenzo Cattaneo

Contatta il promotore del progetto
Associazione Sport inclusivo
Bertola Christine
Carlo Maderno 3
6900 Lugano Svizzera

tel: +41 78 847 89 16