Il progetto LUDOTECA vuole creare uno spazio accogliente e ospitale per il gioco, l'apprendimento e la socializzazione. Si vogliono offrire giochi di qualità ai bambini delle valli Mesolcina e Calanca.
Di cosa tratta questo progetto?
Vogliamo creare a Roveredo un luogo bello e accogliente dove i bambini possono giocare e apprendere attraverso il gioco.
Si potranno prendere in prestito giochi di tutti i tipi e per tutte le età.
Saranno coinvolti in attività speciali anche gli anziani della nostra regione.
Quali sono gli scopi e il gruppo-target?
I nostri obbiettivi sono:
Coinvolgere bambini da 0 a 12 anni e adulti (terza età).
Perché qualcuno dovrebbe sostenere il tuo progetto?
Ecco perchè sostenerci!
Non intendiamo aprire "solo" una Ludoteca, ma un punto
d'incontro
per bambini e famiglie, coinvolgendo anche gli anziani.
Attraverso il gioco i bambini apprendono nuove competenze,
crescono emotivamente e socialmente. La nostra Ludoteca
accompagnerà i bambini nella crescita promuovendo giochi di
qualità.
Periodicamente proporrà laboratori tematici adatti alle esigenze e
ai bisogni pedagogici della popolazione.
Alcuni giochi avranno lo scopo di promuovere lo scambio e il
divertimento tra adulti, più specificamente alla popolazione della
terza età.
Che cosa accade con i soldi se il progetto va a buon fine?
Il denaro verrà usato per acquistare 500 o più giochi,
arredamento multiuso di qualità, materiale per catalogare,
computer e stampante, software per la catalogazione dei giochi e
sito internet.
Servirà inoltre per coprire le spese di affitto ed extra e per la
manutenzione dei giochi.
Per comperare materiale di qualità (giochi e mobilio) e per avviare la Ludoteca (computer, programma, catalogazione).
Chi c'è dietro il progetto?
Siamo un gruppo di amiche che lavorano a diretto contatto con i
bambini.
Abbiamo creato l’associazione Ludoteca “la tana della volpe”
per promuovere il gioco a tutte le età e per creare un nuovo punto
d’incontro nelle nostre Valli.