Il servizio di pronto soccorso per grandi animali necessita di un’ambulanza equipaggiata e rinforzata in maniera particolare per offrire sicurezza agli animali soccorsi e ai soccorritori stessi. In questo modo anche nelle situazioni più difficili permette di trovare le migliori soluzioni. Persino i freni delle nostre vetture sono stati modificati per tener testa alle forti esigenze. Per poter sostenere ora i costi necessari alla riparazione di uno dei nostri fedeli veicoli, dipendiamo da un sost
Di cosa tratta questo progetto?
Il soccorso per i grandi animali (Grosstierrettungsdienst = GTRD) CH/FL è stato fondato nel 1997. Il suo scopo era sin dal inizio quello offrire anche agli animali grandi - svantaggiati per la loro mole - un servizio di primo soccorso con la possibilità di recupero. Per questo è stato creato un servizio di soccorso professionale altamente qualificato per i grandi animali in difficoltà.
Il recupero ed il trasporto di animali infortunati, feriti o gravemente malati fino a 1200 kg necessita di materiale tecnico sofisticato. Spesso nel caso di incidenti molto critici, come ultima possibilità di salvezza, si ricorre all’aiuto del GTRD perché quest’ultimo si impegna con tutto il cuore per aiutare i grandi animali in difficoltà. Per accontentare queste alte aspettative e la sempre maggior esigenza di professionalità, sono stati sviluppati nuovi metodi e nuovi espedienti tecnici.
L'equipaggiamento particolare dell'ambulanza del GTRD è legato a dei costi molto alti - animali più grandi, significa anche costi più alti. Un difetto tecnico presentatosi ora ad uno dei nostri veicoli di pronto intervento, crea al GTRD un’insormontabile sfida finanziaria.
Quali sono gli scopi e il gruppo-target?
Lo scopo è quello di finanziare la riparazione della Toyota del servizio di soccorso per grandi animali ticinese per averla al più presto di nuovo a disposizione e poter aiutare così gli animali bisognosi.
Perché qualcuno dovrebbe sostenere il tuo progetto?
Il GTRD promuove e si impegna per un rapporto rispettoso nei confronti dei grandi animali. La responsabilità che l’essere umano ha verso gli animali in generale non deve venir meno neanche quando si tratta di pecore, capre, maiali, mucche, asini, cavalli o altri animali ancora più grandi.
Gli animali che si trovano sotto la nostra custodia meritano protezione e cura, quindi anche il progresso tecnologico non dovrebbe venirgli negato!
Che cosa accade con i soldi se il progetto va a buon fine?
Se raggiungiamo la soglia di finanziamento di CHF 11'000, possiamo sostenere i costi di riparazione della Toyota.
Una volta raggiunto l'obiettivo di finanziamento di CHF 19'000, potremo pagare i costi di riparazione aggiuntivi per i veicoli di emergenza delle basi Rheintal e Ticino.
Chi c'è dietro il progetto?
Il Servizio di Soccorso per Grandi Animali (Grosstier Rettungs Dienst - GTRD) è stato fondato da Ruedi Keller. La iniziatrice del progetto Crowdfounding, Irene Weiersmüller, fa parte del team GTRD che ha base a Zurigo.
Il GTRD lavora a stretto contatto con la clinica per cavalli della facoltà di medicina veterinaria Vetsuisse di Zurigo.