Si tratta di un'opera ideata dall'architetto Martino Pedrozzi che ricorda la Cappella del Ponte Cabbiera sommersa dalle acque della diga della Valle Malvaglia nel 1960.
Nello specifico, la costruzione in metallo è ubicata sopra un masso adiacente la strada che costeggia il lago artificiale.
De quoi traite ce projet?
Costruzione di un'opera in metallo che simboleggia la Cappella del Ponte Cabbiera.
Quels sont les buts et le groupe cible?
È un'opera visibile di chi transita in Valle Malvaglia.
Pourquoi faut-il parrainer votre projet en particulier?
La Cappella originale aveva un valore religioso, culturale e architettonico importante. Purtroppo all'epoca non fu dato peso a tutto ciò e la costruzione fu lasciata al suo destino, cioè sul fondo del lago.
Que se passe-t-il avec l'argent une fois le financement réuni?
Il denaro raccolto sarà destinato a pagare le spese della costruzione effetuata.
Il progetto ha un costo complessivo di 25000 franchi. Una parte dell'importo è già stata raccolta grazie al contributo di alcuni enti pubblici e privati. Per coprire il costo complessivo mancano 10000 franchi.
Qui sont les initiateurs du projet?
Il progetto è curato dalla sottoscritta, Leonia Menegalli, coadiuvata dall'architetto, Martino Pedrozzi. La Parrocchia di Malvaglia sostiene il progetto ed ha versato un piccolo contributo.