Questo sito web impiega cookie. Utilizzando il sito ne approvi l'impiego. Maggiori informazioni

Codice di voto attivato:
Il codice inserito non è valido
Il codice è già stato utilizzato per un progetto o per un’organizzazione. Visualizza
Il tuo voto è già stato espresso

Save The Grin Festival

Un progetto della regione della Banca Raiffeisen del Moesano

Crediamo che il nostro impegno a organizzare questo evento sia il modo migliore per contribuire a contrastare pregiudizi ed emarginazione.
Solo mettendo in pratica i valori in cui crediamo possiamo porre le basi per un futuro di armoniosa convivenza con noi stessi,
il prossimo e la natura.
Il Grin è un festival che trova nella mediazione culturale uno degli obiettivi principali, cercando di portare nella svizzera italiana dei contenuti originali e stimolanti.
Il Festival punta ad accogliere le famiglie, offrendo un terreno dove i bambini possono divertirsi liberamente, giocare e scoprire la bellezza delle culture e delle arti dal mondo.
Ma Grin fa anche assonanza con green,
infatti ci impegniamo a preservare l’ambiente
proponendo un festival con una produzione minima di rifiuti.

CHF 30’595
CHF 30’000
Importo minimo
CHF 40’000
Importo desiderato
223
Sostegni

Per il progetto è stato possibile selezionare i seguenti sostegni

Periodo di finanziamento 15 lug 2024 22:26 ore - 7 ott 2024 23:59 ore
Periodo di realizzazione giugno-luglio

Il nostro progetto porta da oltre 7 anni musica e spettacoli teatrali dal mondo nella Valle Mesolcina e nella Svizzera italiana. Lavoriamo in stretta collaborazione con l'ufficio dell'integrazione del Canton Grigioni e l'ufficio federale per la lotta al razzismo con l'obiettivo di mostrare la bellezza delle culture straniere e promuovere la pace sul nostro territorio.

Il festival si prefigge l'obiettivo della sensibilizzazione alle culture e arti dal mondo, attraverso la mediazione culturale di contenuti originali e stimolanti in grado di aprire gli orizzonti e facilitare l'accettazione del diverso. Il gruppo target sono le famiglie. Il Festival offre un luogo sicuro, dove i bambini possono muoversi liberamente circondati da giochi, spettacoli adatti a loro e workshop di ogni tipo.

Tutto il lavoro è su base volontaria e senza profitto, questo permette di mantenere i prezzi accessibili a tutti. Chi sostiene il progetto permette di gettare le basi per una convivenza pacifica nella valle tra popoli e razze diverse.

Il denaro verrà utilizzato per coprire il buco finanziario creato dall'annullamento del festival. Verranno quindi coperte le spese di realizzazione pagando gli artisti, i fornitori e i servizi utilizzati. Una parte di questi soldi sarà utilizzata per versare gli acconti agli artisti del 2025, pagare i voli e gli acconti ai fornitori di servizi come per esempio le tende e i palchi.

Importo minimo

È l'importo necessario per coprire le perdite subite a causa del maltempo.

Importo desiderato

È l'importo necessario per poter garantire l'edizione 2025.

Il progetto è strutturato su base volontaria, con una comunità molto grande composta da persone con background molto diversi (artisti, insegnanti, educatrici/ori). Oltre che agli organizzatori principali si contano altri 15 responsabili e circa 100 persone che lavorano tutte a titolo volontario.

Caricamento in corso...