il 21 e 22 luglio 2018 12 atleti di sfideranno, in uno show spettacolare e adrenalinico, con tuffi da una piattaforma posta a 20 metri di altezza a ritmo di musica e divertimento. Verranno eseguiti 3 spettacoli al giorno di circa 30 minuti, lo show è adatto a qualsiasi persona dalle famiglie ai ragazzi e anziani.
La location è il lungolago di Lugano, la grande spettacolarità dello show non mancherà di attirare centinaia di persone, sarà la sfida tra uomo e natura.
Di cosa tratta questo progetto?
Lo sport come sfida tra uomo e natura, il coraggio e la perfezione dei movimenti durante il tuffo
Quali sono gli scopi e il gruppo-target?
l'obbiettivo è quello di far conoscere meglio questo sport dove
l'uomo sfida la natura senza mezzi meccanici o altra
attrezzatura.
Il target è molto ampio in quanto è adatto alla visione a persone
di qualsiasi età e a famiglie, insomma a tutti quelli a cui piace
lo sport all'aria aperta. Inoltre si vorrebbe organizzare un
Campionato Svizzero con diverse tappe nei laghi e fiume della
Svizzera
Perché qualcuno dovrebbe sostenere il tuo progetto?
Perchè un evento cosi non è mai stato fatto in Ticino, perchè
è un evento a impatto ambientale zero e non è uno show solo per
una cerchia di persone ed inoltre è gratuito per il pubblico.
Perchè in questo sport non ci rivali ma anzi, i partecipanti si
incoraggiano tra loro e si esaltano quando uno di loro esegue alla
perfezione il tuffo, c'è una sana competizione proprio la gioia di
poter condividere una passione insieme visitando posti
bellissimi
Che cosa accade con i soldi se il progetto va a buon fine?
Il denaro servirà per la costruzione della piattaforma e per i costi di organizzazione, sub di sicurezza, personale primo soccorso
La piattaforma per i tuffi ha un costo di Frs. 30'000.- ma una parte viene sponsorizzato dal costruttore.
Quindi l'importo raccolto sarà necessario per la costruzione della piattaforma e per il servizio d'emergenza per i tuffatori (Sub e infermieri) in caso si infortunio.
Chi c'è dietro il progetto?
gli organizzatori sono la MB9 Marketing&Sponsoring (Massimo Bartolini) per quello che riguarda la logistica e la WHDF (World High Diving Federation) per quello che concerne atleti e show
Lugano Cliff Diving