La cucina è utilizzata per preparare pasti per i poveri, i senza dimora, i migranti e gli anziani e oggi più che mai anche per i nostri giovani che faticano ad arrivare a fine mese.
Crescendo il bisogno, oggi la cucina necessità di una ristrutturazione.
Grazie al tuo contributo per la ristrutturazione si potrà continuare a garantire il nostro aiuto nel territorio rivolto a tutti coloro che sono meno fortunati.
Misure per la cucina:
2.15 larghezza x 3.65 altezza
Di cosa tratta questo progetto?
Questo progetto vuole essere la continuazione di un sostegno sociale rivolto a tutte le persone in difficoltà.
Quali sono gli scopi e il gruppo-target?
L' obiettivo principale è "aggiungi un posto a tavola" per poter dare un sostegno e calore umano a quelle persone che faticano ad avere un pasto caldo e un momento conviviale.
Perché qualcuno dovrebbe sostenere il tuo progetto?
Perché fare del bene agli altri fa bene anche a noi
stessi!
I nostri volontari lavorano per una causa vicino al proprio cuore
in cui credono veramente.
Sedersi attorno ad una tavola imbandita ci mette in contatto con gente con interessi simili che altrimenti non avremmo mai incontrato.
Che cosa accade con i soldi se il progetto va a buon fine?
L'obiettivo non è il denaro ma riuscire a trovare qualcuno che possa costruire insieme e fornire supporto per trovare armadi, forno, fornelli, lavandino per poter coprire le necessità.
I soldi saranno utilizzati per portare a termine un luogo di incontro che anche in famiglia rappresenta un punto cardine della casa: la cucina!
Il denaro aggiuntivo sarà utilizzato per l'acquisto di cibo.
Chi c'è dietro il progetto?
Dietro a questo progetto ci sono volontari entusiasti che partecipano attivamente con l'Associazione DaRe che da tempo raccoglie i vestiti, coperte e altri beni di prima necessità da distribuire agli ospiti dei centri di accoglienza e non solo.
Associazione DaRe