Su eroilocali.ch differenziamo tra soglia di finanziamento e obiettivo di finanziamento. Qui scopri cosa si cela dietro a questi termini e come fare i calcoli in modo corretto. In questo modo intendiamo assicurarci che, in qualità di promotore di progetto, tu l'abbia pianificato con cura, compreso il relativo finanziamento.
L’ultimo studio della Scuola universitaria professionale lucernese l’ha confermato: il crowdfunding è in boom in Svizzera. Nel frattempo ci sono più di 50 piattaforme attive in Svizzera. Come eroilocali.ch tenta di risaltare sulla concorrenza? Un’intervista con Elodie Schwab, responsabile di eroilocali.ch.
Nel 2016 le piattaforme di crowdfunding in Svizzera hanno superato per la prima volta la soglia dei 100 milioni, e hanno reso possibili oltre 3'000 campagne, dalla start-up al concerto scolastico locale passando per gli immobili. Nel 2017 si prevede addirittura un aumento a CHF 400 milioni. Sono queste le cifre impressionanti emerse dall'ultimo studio del «Crowdfunding Monitoring Schweiz 2017» della Scuola universitaria professionale lucernese. Intervista a Simon Amrein, collaboratore scientifico della Scuola universitaria professionale lucernese e co-autore dello studio.
Progettate un campo per i vostri scout e cercate ancora donazioni? Allora iniziate un progetto di crowdfunding su eroilocali.ch! Che abbiate bisogno di soldi per infrastrutture, spese di viaggio o di organizzazione. Questi 5 progetti di campo scout sono già finanziati o stanno per raggiungere l'obiettivo. A proposito: per alcuni progetti si può ancora donare.
La pratica dimostra: il video è l'elemento più importante della tua campagna. Vale quindi la pena investire un po' di tempo in più preparazione e produzione del video. Un elemento importante è la story del vostro filmato. In questo articolo vi presentiamo i criteri e le riflessioni della story del filmato oltre alle fasi per creare la tensione ideale.